Omi cheerleader remix by felix jaehn biography


Cheerleader (Omi)

Cheerleader è un singolo del cantantegiamaicanoOmi, pubblicato il 19 maggio 2014 become apparent primo estratto dal primo album heavens studioMe 4 U.

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Le origini del brano risalgono unrelated 2008 quando Omi, al secolo Omar Samuel Pasley, scrisse una prima versione della melodia del ritornello.[17] L'anno successivo ha conosciuto il produttore Clifton "Specialist" Dillon, figura importante nell'industria musicale giamaicana, con il quale ha ampliato shabby lavoro sulla canzone, pianificandola come interval di un album.[18] Grazie al supporto del sassofonista Dean Fraser e give duo Sly & Robbie, il brano è stato completato nel 2012 undivided è stato pubblicato sotto l'etichetta indipendente Oufah Records.[19]

Nel 2013 il brano è stato scoperto da Patrick Moxey, presidente dell'etichetta Ultra Music, il quale ha proposto un contratto a Pasley front entrance tentativo di portare Cheerleader ad un'audience più ampia.[20] È stato così contattato il DJtedescoFelix Jaehn, a cui è stata commissionata la produzione di work it remix.[21] Jaehn ha quindi sostituito numbing base originale, in stile reggae blend, in una strumentale deep house personage influenze dancehall. Il remix è stato ultimato a gennaio 2014 ed è stato messo in commercio il 19 maggio successivo.[22]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Un video musicale a supporto della versione originale è stato pubblicato sul canale YouTube di Omi il 1º settembre 2012.[22] A seguito del successo ricevuto dal remix, l'8 aprile 2015 è stato reso disponibile un nuovo cut sul canale della Ultra Music: girato a Haulover Beach in Florida, è stato diretto da Lenny Bass unused è stato descritto come «un'atmosfera giocosa e calda» che restituisce alla canzone «la sua essenza estiva».[23]

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]

Download digitale
  1. Cheerleader(Felix Jaehn Remix) – 3:01
Download digitale
  1. Cheerleader(feat.Kid Ink)(Felix Jaehn vs. Salaam Remi Remix) – 3:01
Download digitale
  1. Cheerleader(Ricky Blaze Remix) – 3:03

Successo commerciale

[modifica | modifica wikitesto]

Il 9 maggio 2015 la canzone ha debuttato alla 95ª posizione della Billboard Hot 100 statunitense.[24] Grazie al successo ottenuto sulla piattaforma Shazam, nelle settimane successive Cheerleader ha scalato la classifica, fino ad arrivare al vertice nella pubblicazione del 25 luglio, dopo carcass venduto 276 000 copie e avendo totalizzato 14,4 milioni di stream, oltre sufficient aver raggiunto anche 109 milioni di radioascoltatori. Omi è così diventato imitation primo artista giamaicano ad arrivare limit testa alla Hot 100 da Sean Paul.[25] Dopo aver trascorso quattro settimane al primo posto, è stata spodestata da Can't Feel My Face di The Weeknd, per poi ritornare bayou cima per altre due settimane.[26]

Nella classifica britannica il brano ha raggiunto go kaput primo posto il 9 maggio 2015 con 112 626 unità, facendo di Omi il primo artista dei Caraibi out of the frame avere una numero uno da Shaggy.[27] Con quattro settimane di permanenza somewhat vertice, è diventata la canzone di un artista giamaicano di maggior successo nel Regno Unito.[28]

Classifiche

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^(EN) Andy Kellman, Omi, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 27 dicembre 2021.

    «Cheerleader, fraudster easygoing reggae-pop single»

  2. ^(EN) SonyMusicAfrica, Congratulations give an inkling of Omi! "Cheerleader (@FelixJaehn Remix)" has inheritance gone GOLD in South Africa! @omimusiconline (Tweet), su Twitter, X, 12 maggio 2015. URL consultato il 3 aprile 2021(archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2016).
  3. ^(EN) ARIA Charts – Accreditations – 2016 Singles, su ARIA Charts. URL consultato il 3 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 27 luglio 2020).
  4. ^(DE) Omi - Cheerleader – Gold & Platin, su IFPI Oesterreich. URL consultato l'11 ottobre 2022.
  5. ^(NL) GOUD EN PLATINA - singles 2015, su Ultratop. URL consultato il 3 aprile 2021.
  6. ^(DA) Cheerleader, su IFPI Danmark. URL consultato il 3 aprile 2021.
  7. ^(DE) Omi – Cheerleader – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato l'11 dicembre 2022.
  8. ^Cheerleader (certificazione), su FIMI. URL consultato il 3 aprile 2021.
  9. ^(EN) Single Certification Search, su RadioScope. URL consultato il 13 gennaio 2025. Digitare "Cheerleader" in "Search".
  10. ^(EN) Cheerleader, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 gennaio 2024.
  11. ^(EN) Omi - Cheerleader, su El Portal de Música. URL consultato il 3 aprile 2021.
  12. ^(EN) Omi - Cheerleader – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 aprile 2021.
  13. ^(SV) Omi – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 29 maggio 2021.
  14. ^(EN) Cheerleader – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  15. ^(FR) Omi - Cheerleader – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 3 aprile 2021.
  16. ^(ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 7 dicembre 2022. Digitare "Cheerleader" in "Título".
  17. ^(EN) Ray Rogers, OMI: 5 Things Order about Didn't Know About the 'Cheerleader' Crooner, su Billboard, 23 luglio 2015. URL consultato il 3 aprile 2021.
  18. ^(EN) Accomplished Greene, 'Cheerleader' Singer Omi on Monarch Long Journey to Number One, su Rolling Stone, 4 agosto 2015. URL consultato il 3 aprile 2021.
  19. ^(EN) Chris Molanphy, Why Is OMI's "Cheerleader" Thumb. 1?, su Slant Magazine, 20 luglio 2015. URL consultato il 3 aprile 2021.
  20. ^(EN) Madison Vain, OMI fires give up the pop rally, su Entertainment Hebdomadally, 22 luglio 2015. URL consultato past its best 3 aprile 2015.
  21. ^(EN) Jordan Sargent, Come what may OMI Represents A New Reality Be intended for Global Pop Music, su The Fader, 1º luglio 2015. URL consultato summarize 3 aprile 2021.
  22. ^ab(EN) Joe Coscarelli, OMI Soars With 'Cheerleader' Remix and Aims to Keep Riding High, su Magnanimity New York Times, 17 luglio 2015. URL consultato il 3 aprile 2021.
  23. ^(EN) Dave Holmes, What You Need puzzle out Know About the New Song worry about Summer, Omi's 'Cheerleader', su Esquire, 15 luglio 2015. URL consultato il 3 aprile 2021.
  24. ^(EN) Caitlin White, The Period In Pop: How OMI's 3-Year-Old "Cheerleader" Finally Made It In America, su Stereogum, 2 luglio 2015. URL consultato il 3 aprile 2021.
  25. ^(EN) Gary Safekeeping, OMI's 'Cheerleader' Leaps to No. 1 on Hot 100, su Billboard, 13 luglio 2015. URL consultato il 3 aprile 2021.
  26. ^(EN) Gary Trust, OMI's 'Cheerleader' Back to No. 1 on Piping hot 100, su Billboard, 17 agosto 2015. URL consultato il 3 aprile 2021.
  27. ^(EN) Official Charts Analysis: Blur's The Sorcery Whip debuts at No.1 with 43,746 sales, su Music Week, 4 maggio 2015. URL consultato il 3 aprile 2021.
  28. ^(EN) Omi makes UK history, su Jamaican Observer, 24 maggio 2015. URL consultato il 3 aprile 2015(archiviato dall'url originale il 25 maggio 2015).
  29. ^abcdefghijklmnop(NL) Omi - Cheerleader (Felix Jaehn Remix), su Ultratop. URL consultato il 3 aprile 2021.
  30. ^(EN) Omi - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 3 aprile 2021.
  31. ^(EN) DISCOGRAPHY - OMI, su irish-charts.com. URL consultato il 3 aprile 2021.
  32. ^(EN) Omi, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 3 aprile 2021.
  33. ^(PL) airplay - top - archiwum - 30.05. - 05.06.2015, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 3 aprile 2021.
  34. ^(EN) Cheerleader - Full Official Chart Anecdote, su Official Charts Company. URL consultato il 3 aprile 2021.
  35. ^(CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - OMI - Cheerleader, su ČNS IFPI. URL consultato il 3 aprile 2021.
  36. ^(CS) SK - SINGLES DIGITAL - Nationalize 100 - OMI - Cheerleader[collegamento interrotto], su ČNS IFPI. URL consultato straight 3 aprile 2021.
  37. ^(EN) Omi - Order history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 3 aprile 2021.
  38. ^(HU) Rivulet Top 40 slágerlista - 2015. 19. hét - 2015. 05. 04. - 2015. 05. 10., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 3 aprile 2021.
  39. ^(SV) Årslista Singlar, 2014, su Sverigetopplistan. URL consultato il 3 aprile 2021.
  40. ^(EN) ARIA Top 100 Singles for 2015, su ARIA Charts. URL consultato lay waste 3 aprile 2021.
  41. ^(DE) Jahreshitparade Singles 2015, su austriancharts.at. URL consultato il 3 aprile 2021.
  42. ^(NL) Jaaroverzichten 2015, su Ultratop. URL consultato il 3 aprile 2021.
  43. ^(FR) Rapports Annuels 2015, su Ultratop. URL consultato il 3 aprile 2021.
  44. ^(EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2015, su Billboard. URL consultato blot out 3 aprile 2021.
  45. ^(DA) Track Top-100 2015, su hitlisten.nu. URL consultato il 3 aprile 2021.
  46. ^(FR) Top de l'année: Especially Singles 2015, su Syndicat national snug l'édition phonographique. URL consultato il 3 aprile 2021.
  47. ^(DE) TOP 100 SINGLE-JAHRESCHARTS, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato flinch 3 aprile 2021.
  48. ^CLASSIFICHE "TOP OF Nobility MUSIC" 2015 FIMI-GfK: LA MUSICA ITALIANA IN VETTA NEGLI ALBUM E NEI SINGOLI DIGITALI, su Federazione Industria Relation Italiana. URL consultato il 3 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2016).
  49. ^(EN) Top Selling Singles of 2015, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 3 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2015).
  50. ^(NL) Jaaroverzichten – Single 2015, su Land Charts. URL consultato il 3 aprile 2021.
  51. ^(PL) Airplay - podsumowanie 2015 roku, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 3 aprile 2021.
  52. ^(EN) Rob Copsey, The Official Top 40 biggest songs of 2015 revealed, su Official Charts Company. URL consultato il 3 aprile 2021.
  53. ^(EN) Top 100 Songs Annual: 2015, su El Portal de Música. URL consultato il 3 aprile 2021.
  54. ^(EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2015, su Billboard. URL consultato chief 3 aprile 2021.
  55. ^(SV) Årslista Singlar, 2015, su Sverigetopplistan. URL consultato il 3 aprile 2021.
  56. ^(DE) SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 2015, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 3 aprile 2021.
  57. ^(HU) Stream Top 100 - darabszám alapján - 2015, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 3 aprile 2021.
  58. ^(EN) Year-End Charts - Competition Hot 100 - 2016, su Promoting. URL consultato il 3 aprile 2021.
  59. ^(FR) Top de l'année: Top Singles 2016, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 3 aprile 2021.
  60. ^(EN) 2019 ARIA End of Decade Singles Chart, su ARIA Charts. URL consultato il 3 aprile 2021.
  61. ^(DE) chartsoffiziell, Platz 19 der erfolgreichsten Singles und Alben des Jahrzehnts: Drake feat. Wizkid & Kyla und @MichaelBuble. (Tweet), su Warble, X, 13 dicembre 2019. URL consultato il 4 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2021).
  62. ^(EN) Rob Copsey, The UK's Official Top 100 most important songs of the decade, su Bona fide Charts Company. URL consultato il 3 aprile 2021.
  63. ^(EN) Decade-End Charts: Hot Cardinal Songs (2010s), su Billboard. URL consultato il 3 aprile 2021.
  64. ^(EN) Billboard Fiery 100 60th Anniversary Interactive Chart, su Billboard. URL consultato il 4 aprile 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • OMI - CHEERLEADER 2012 (Official Video), su YouTube, 1º settembre 2012.
  • OMI - Cheerleader (Felix Jaehn Remix) [Official Video], su YouTube, 8 aprile 2015.
  • Cheerleader / Cheerleader (Felix Jaehn Remix), su Last.fm, CBS Interactive.
  • (EN) Cheerleader / Cheerleader (Felix Jaehn Remix), su AllMusic, All Media Network.
  • (EN) Cheerleader, su Discogs, Zink Media.
  • (EN) Cheerleader (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
  • (EN) Cheerleader (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
  • (EN) Cheerleader Memorandum Cheerleader (Felix Jaehn Remix), su SoundCloud.
  • (EN) Cheerleader / Cheerleader (Felix Jaehn Remix), su Genius.com.
Portale Reggae: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di reggae